dopo tre giorni di viaggio e circa 2800 km, non abbiamo ancora avuto tempo e modo di avvertire il tenero piacere di un abito asciutto....ma che importa, siamo asciutti dentro ( cosi' almeno si dice per ostentare ancora la giovinezza andata...)
siamo al confine con la Russia, la moto viaggia a mille e noi la seguiamo senza battere ciglio.
Oggi ci siamo fumati la Bielorussia in un solo fiato, bella, con le sue foreste a tenerti compagnia durante la galoppata, ma non vediamo l'ora che sia domani...che si sa'.....e' da sempre una gran sorpresa.
Domani infatti ci divertiremo alla frontiera Russa.....comunque vada....sara' un successo !
Una buona notte a tutti,
Gianni e Gisella, dopo una lauta cena ( costo 8 euro ) si accingono a prendere possesso della camera di un Hotel a 4 stelle ( costo 25 euro in totale ) ......
Doccia, nanna, e si riparte !!!!
un abbraccio, a domani, come sempre......on the road !!!
25 luglio 2011
22 luglio 2011
E' ora di partire
la moto è carica ... troppo
ci sono ancora mille cose da fare , da mettere a posto , da sistemare ..
come sempre andremo a dormire tardissimo e dopo poche ore , senza aver chiuso occhio , saremo pronti a partire...
cosa ci aspetta ? non lo so , lo scopriremo giorno dopo giorno , l'avventura di un viaggio è anche questo ...
" che senso ha avuto il mio viaggiare??? Non bisogna provare paura, ma solo rimpianto per i luoghi che non riuscirò a vedere. Tutti devono sapere che in queste spedizioni può capitare l'imprevisto...ma tutto questo non è un prezzo abbastanza alto per rinunciare alle bellezze del mondo. Ho imparato che non bisogna diventare schiavi della paura, rinchiudendosi a doppia mandata dietro porte blindate, in case sicure in cui la vita ha cessato di abitare. No, meglio dormire in rifugio, tenda o all'aperto sotto le stelle che tremano di freddo, rischiando l'imprevisto ma per fortuna di vivere davvero. Chi torna da un lungo viaggio si stupisce nel vedere gli amici invecchiati ed ingrigiti, soffocati da matrimoni senza slanci, da occupazioni che non amano e da giorni tutti uguali passati ad annegare il malessere, chi con un'amante chi davanti al televisore.
Da scelte sicure e prudenti che non lasciano mai lo spazio ad inseguire un sogno che fa battere il cuore.
Chi viaggia torna con qualche ruga e qualche capello grigio in più ma nei suoi occhi continua a brillare la scintilla... Gli altri guidano auto sempre più grandi in orizzonti sempre più stretti...io mi sposto vedendo il mondo come se fosse casa mia.
Tutti sono preoccupati di aggiungere anni alla vita quando invece si dovrebbe aggiungere vita agli anni che ci sono stati dati...."
ci sono ancora mille cose da fare , da mettere a posto , da sistemare ..
come sempre andremo a dormire tardissimo e dopo poche ore , senza aver chiuso occhio , saremo pronti a partire...
cosa ci aspetta ? non lo so , lo scopriremo giorno dopo giorno , l'avventura di un viaggio è anche questo ...
" che senso ha avuto il mio viaggiare??? Non bisogna provare paura, ma solo rimpianto per i luoghi che non riuscirò a vedere. Tutti devono sapere che in queste spedizioni può capitare l'imprevisto...ma tutto questo non è un prezzo abbastanza alto per rinunciare alle bellezze del mondo. Ho imparato che non bisogna diventare schiavi della paura, rinchiudendosi a doppia mandata dietro porte blindate, in case sicure in cui la vita ha cessato di abitare. No, meglio dormire in rifugio, tenda o all'aperto sotto le stelle che tremano di freddo, rischiando l'imprevisto ma per fortuna di vivere davvero. Chi torna da un lungo viaggio si stupisce nel vedere gli amici invecchiati ed ingrigiti, soffocati da matrimoni senza slanci, da occupazioni che non amano e da giorni tutti uguali passati ad annegare il malessere, chi con un'amante chi davanti al televisore.
Da scelte sicure e prudenti che non lasciano mai lo spazio ad inseguire un sogno che fa battere il cuore.
Chi viaggia torna con qualche ruga e qualche capello grigio in più ma nei suoi occhi continua a brillare la scintilla... Gli altri guidano auto sempre più grandi in orizzonti sempre più stretti...io mi sposto vedendo il mondo come se fosse casa mia.
Tutti sono preoccupati di aggiungere anni alla vita quando invece si dovrebbe aggiungere vita agli anni che ci sono stati dati...."
articolo Valsusa - 21/7/2011
grazie ragazzi , l'Aquila sta per spiccare il volo verso la Mongolia !
19 luglio 2011
Perchè in Mongolia ?
[Gianni]
Non capita a tutti e non capita tutti i giorni di conoscere qualcuno disposto a regalare la propria vita per gli altri.
Essere disposti ad inviare il proprio cuore e la propria esistenza dall’altra parte del mondo, laggiù dove nessuno potrà notarti, dove il modo di vestire non è sinonimo di status, laggiù dove non conta l’apparire, laggiù dove il regalo più grande è talvolta un sorriso e dove l’amore viene ricambiato con amore ancor più forte.
Da sempre la Mongolia mi affascina, per il suo dolce alternarsi di colline, montagne, laghi e colori infiniti.
Per il suo clima estremo, che immobilizza la vita per nove dei dodici mesi dell’anno.
Per il suo popolo, fiero di essere, fiero di vivere, fiero di resistere.
Da oggi, ho un motivo in più per rimanerne affascinato.
Per Suor Lucia Bartolomasi, una ragazza come tante, ma con una grande, e sempre più rara, dote…..il desiderio di servire gli altri.
Lei è partita 8 anni fa da Bussoleno per vivere una vita fatta di amore. Ai nostri occhi potrebbe sembrare una vita fatta di privazioni, di fame, di freddo. Suor Lucia invece, con un sorriso grande come il mondo, ti getta addosso la voglia di essere felici come lei, e con poche parole, trasferisce il desiderio di essere parte di un mondo lontano, non intendo quello geograficamente lontano, bensì il mondo fatto da chi desidera solo il bene altrui.
Ma esiste davvero ?
Gisella ed io crediamo di si !
Per questo motivo, fra poco più di quattro giorni, partiremo alla ricerca di quest’isola che non c’è, ma siamo certi, se troveremo Suor Lucia, troveremo anche l’isola !
Partiremo la notte di venerdì 22, come di consueto, solo quando ci renderemo conto che il sonno non riesce a vincere il desiderio innato di muoversi che regna dentro di noi.
Partiremo da Trana, dove viviamo, ed in rapida successione attraverseremo alcuni stati europei sino entrare in Russia. Da qui, punteremo verso la Siberia per poi, dopo circa 10000 km , scendere verso sud, obiettivo la capitale Mongola di Ulaan Bator.
Saremo solo a metà del nostro nuovo progetto, ma è proprio qui che il vero viaggio avrà inizio.
E si, perché per due raminghi come Gisella ed il sottoscritto, non è per partire che ci serve la forza, bensì per tornare.
Il ritorno sarà davvero un’avventura. In Mongolia, uno stato grande come la Spagna , la Francia e la Germania messe assieme, ci sono circa 300 km di asfalto, il resto è terra, sabbia, fango, in altre parole…natura. Ripercorreremo la tratta verso Ovest, dalla capitale sino al confine Russo, da lì punteremo verso l’Ucraina e a quel punto, potremo dire di essere ormai a casa.
Questo viaggio, al quale abbiamo dato il nome di Gengis Ride ma potrebbe anche chiamarsi “ Mission Possibile….”, in realtà unisce la nostra passione del viaggio in moto al ben più nobile scopo di far conoscere la missione dove Suor Lucia vive, lavora e sorride.
Non a tutti capita di conoscere una grande persona, a noi è capitato, e questa fortuna vorremmo condividerla con ognuno di voi.
Un sorriso, ed un arrivederci a presto.
15 luglio 2011
Spedizione gomme
Data l'insicurezza di riuscire ad acquistare ad Ulaan Batar dei penumatici nuovi per la nostra moto , abbiamo preferito spedirne un treno direttamente sul posto . Ora , immaginando le complicanze burocratiche doganali che ci possono essere , riusciremo mai a recuperarli...?
14 luglio 2011
Il nostro compagno di viaggio
Anche quest'anno con noi ci sarà SPOT , il localizzatore satellitare che ogni 10 minuti trasmetterà in modo automatico le nostre coordinate GPS .
Così ogni giorno , in qualsiasi momento , cliccando sul link indicato in alto , potrete sapere dove siamo .
Seguiteci l'avventura sta per iniziare .....!
Così ogni giorno , in qualsiasi momento , cliccando sul link indicato in alto , potrete sapere dove siamo .
Seguiteci l'avventura sta per iniziare .....!
10 luglio 2011
La preparazione va avanti....
Grazie a tutto il team Stucchi per la competenza e la professionalità nell'eseguire i lavori , ora la moto è nuovamente equipaggiata con un serbatoio supplementare da 14 litri che sommato ai 32 litri originali ci dà un'autonomia di oltre 600 km . Inoltre : paracilindri e paramotore , protezione faretti e vaschetta olio freni , proteggi faro anteriore , piastra posteriore per i bagagli , che dire ..UN GIOIELLO !
4 luglio 2011
Primo giro di prova
Fantastica ! come sempre la Stelvio non delude
gran motore e sopratutto finalmente grande autonomia con il nuovo serbatoio da 32 litri
e venerdi ci aspetta Stucchi !
gran motore e sopratutto finalmente grande autonomia con il nuovo serbatoio da 32 litri
e venerdi ci aspetta Stucchi !
8 giugno 2011
Parlano di noi ......
http://www.motoguzzi.it/#/motoguzzi/IT/it/news-promo/news35
http://motoguzziworldclub.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=138:gengis-ride-2011&Itemid=75&lang=it
http://gmg2011.motoguzzi.com/avventure.php
http://www.coseguzzistiche.it/home.php
http://coseguzzistiche.wordpress.com/
http://www.stucchiluigi.it/cms.php?id_cms=17
http://motoguzziworldclub.it/index.php?option=com_k2&view=item&id=138:gengis-ride-2011&Itemid=75&lang=it
http://gmg2011.motoguzzi.com/avventure.php
http://www.coseguzzistiche.it/home.php
http://coseguzzistiche.wordpress.com/
http://www.stucchiluigi.it/cms.php?id_cms=17
Iscriviti a:
Post (Atom)