25 agosto 2011
24 agosto 2011
Ma quanto gli staranno girando le eliche…………
Sono giorni che attendo il momento del rientro in Italia.
Un pizzico di orgoglio da vero maschio motociclista non può mancare…..
Ho alle spalle 20000 km , 15000 dei quali zigzagando fra le buche delle strade russe.
Quasi 2000 spesi nell’attraversare la splendida quanto dura Mongolia.
……..che bello sarebbe incontrare qualche motociclista di ritorno da qualche viaggio …..
Questo pensavo chiuso nel mio casco, scivolando sull’asfalto liscio delle autostrade che da Trieste mi portavano a casa.
Alcuni ne ho incrociati, ma tutti nel senso opposto.
Sono a circa 5 km da casa………
In lontananza scorgo due moto cariche, le punto……..
Ho le gomme tassellate ormai da 10000 km , ovvero da quando a Ulan Bator le ho montate.
I tasselli sono un lontano ricordo, ormai sono completamente lisce ed il loro rotolare è ormai più che altro un rantolare…..
La forcella anteriore sinistra mi ha abbandonato a metà Russia, la moto e difficile da governare……
Il freno posteriore, lavora solo grazie ad un accrocchio da me ricomposto in un autogrill in Russia….
Ma tutto questo, nella mente bacate dell’uomo “ un po’ bestia” un po’ motociclista, passa in secondo piano.
Accelero !
Mi metto a guidare come se avessi le saponette alle ginocchia e la tuta in pelle.
Li raggiungo, sono due BMW, un 1200 Adventure rossa, faretti accesi ( detesto quelli che li usano di giorno solo per mostrare di aver speso 300 euro per acquistarli ) ed un 1150.
Sono carichi, hanno le borse, accessori Touratech ovunque ….
Scalo una marcia, sono a 2 km da casa, li supero !!!
Saluto sollevando la gamba destra come di consueto faccio.
A 500 metri da casa, so che c’è un semaforo…….
Sussurro a Gisella “ spero sia rosso……”
Sopraggiungo in prossimità del semaforo e da verde diventa giallo.
Rallento e mi accosto a destra………
Il mio amico si affianca, e aprendo il casco modulare con un sorriso a 360 gradi mi saluta.
Ricambio il saluto.
Non sta più nella pelle …………ci tiene a farmi sapere da dove arrivano, ma per farlo, inizia il discorso con una domanda.
“ da dove arrivate così carichi ? “
Dalla Mongolia !
COME ??????? Mi richiede …….
D A L L A M O N G O L I A !!!!!
Rispondo scandendo meglio le parole dal mio casco integrale…
Il sorriso svanisce, il viso si incupisce……….
Noi solo a Capo Nord risponde lui……….
La compagna, seduta dietro accenna un sorriso e dice “ che bello………“
Lui a denti stretti, mi chiede “ quanti km ed in quanti giorni ? “
Beh………..che dire………..noi ne abbiamo fatti la metà……….nello stesso tempo…….
Capo Nord è bello, dico io………noi ci siamo già stati due volte.
Il semaforo diventa verde…….
Ingrano la prima, accelero, le Guzzi balza in avanti lasciandosi dietro le teutoniche, ora sono io ad avere un sorriso che mi divide in due il volto….. in un attimo sono davanti a casa.
Guzzi 1 – BMW 0…………
Ho una carica addosso che mi farebbe ripartire all’istante nonostante la stanchezza !!
Morale della favola:
Da piccolo avevo un libro sugli animali, in un’immagine erano rappresentati una formica all’ombra di un gattino piccolo piccolo, ed una frase, che ricorderò per sempre “ Non si è mai abbastanza piccoli, per essere certi di non fare ombra a qualcun altro !! “
Siamo a casa,
domani l’ultimo post……….non perdetevelo !!!
Gianni e Gisella.
22 agosto 2011
tracce di asfalto fra un buco e l'altro.....
siamo in Ucraina !
immensa Russia, difficile Russia, indimenticabile Russia !!
Ieri ne siamo usciti, ed ora siamo ad un passo dal confine con l'Ungheria dove domani vi entreremo e ci fumeremo le strade liscie e perfettamente asfaltate che ci porteranno verso la nota Austria.
Da li, come l'ultima tappa del tour de France ( in onore dell'amata Sandrine ) la passerella finale sino a casa.
Non ci sara' il pubblico ad appluidirci come invece per i campioni del ciclismo,
ma non e' questo che vorremmo infatti !!
E' la consapevolezza di avercela fatta, da godere tutta da sola, nella sua immensa grandezza e nelle sue mille difficolta' !
Le strade della Russia.........non una leggenda .....una dura e cruda realta' !
Tracce di asfalto interposte ed incastonate fra mille crateri !!
Ci siamo !
La Mongolia ormai e' distante mezzo mondo, ma per noi e' viva sulla pelle !
Ci siamo, giovedi' il mio capo Austriaco mi attende per una riunione in ufficio................ci saro' ......fisicamente ci saro'......ma la mia mente ....chisa' dove sara'.........
forse, almeno spero per lei, libera come un aquila, volteggiera' sui cieli sgombri della Mongolia,
ed io e' li che la lasiero' andare !!!
Ci siamo ragazzi,
ormai ci siamo !!!
Ad oggi 18000 km sono gia' storia,
ne rimangono 2000 .......quelli che ci permetteranno di definire e decidere il prossimo viaggio.
Ve lo diro' ?
Non credo............altrimanenti la mia mamma poi mi rimane preoccupata tutto l'inverno......
Tranquilla mamma............l'anno prossimo vado a Gubbio..........................lupo permettendo !!!!
Auuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
Gianni e Gisella !!
immensa Russia, difficile Russia, indimenticabile Russia !!
Ieri ne siamo usciti, ed ora siamo ad un passo dal confine con l'Ungheria dove domani vi entreremo e ci fumeremo le strade liscie e perfettamente asfaltate che ci porteranno verso la nota Austria.
Da li, come l'ultima tappa del tour de France ( in onore dell'amata Sandrine ) la passerella finale sino a casa.
Non ci sara' il pubblico ad appluidirci come invece per i campioni del ciclismo,
ma non e' questo che vorremmo infatti !!
E' la consapevolezza di avercela fatta, da godere tutta da sola, nella sua immensa grandezza e nelle sue mille difficolta' !
Le strade della Russia.........non una leggenda .....una dura e cruda realta' !
Tracce di asfalto interposte ed incastonate fra mille crateri !!
Ci siamo !
La Mongolia ormai e' distante mezzo mondo, ma per noi e' viva sulla pelle !
Ci siamo, giovedi' il mio capo Austriaco mi attende per una riunione in ufficio................ci saro' ......fisicamente ci saro'......ma la mia mente ....chisa' dove sara'.........
forse, almeno spero per lei, libera come un aquila, volteggiera' sui cieli sgombri della Mongolia,
ed io e' li che la lasiero' andare !!!
Ci siamo ragazzi,
ormai ci siamo !!!
Ad oggi 18000 km sono gia' storia,
ne rimangono 2000 .......quelli che ci permetteranno di definire e decidere il prossimo viaggio.
Ve lo diro' ?
Non credo............altrimanenti la mia mamma poi mi rimane preoccupata tutto l'inverno......
Tranquilla mamma............l'anno prossimo vado a Gubbio..........................lupo permettendo !!!!
Auuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
Gianni e Gisella !!
17 agosto 2011
.....mia sorella aquila
Dedicato a:
......al mio amico Mario, presidente del MotoGuzzi World Club, che non smette mai di dare il cuore in cio' che ama
......ai miei amici Galli Cisalpini, che con la loro passione, vivono e fanno vivere un sogno
......ad un grande uomo, amico e serio professionista, ad Antonio di Pontedera, che con una passione al di sopra dell'immaginabile, ha creduto in tutto questo sin dal primo istante
......a Tiziano, che spingendo sulla forza delle parole, ci regala attimi di passione anche solo sfogliando la sua rivista
.......al mio amico Luis, che con suo papa' inventa, disegna e materializza sogni.
.... a tutti quelli che credono in cio' che fanno, perche' alla fine................sappiamo farlo bene !
.... ed infine...........a tutti gli amici Guzzisti, che sognano di vedere volare l'aquila lassu' dove solo lei pu' andare.
Ebbene, ci e' riuscita !
A voi tutti, e a tutti tutti quelli che nella passione credono,
vorrei dedicare la foto che ritrae l'Aquila di Mandello in compagnia di una vera !
Forza ragazzi, ci si vede a Mandello, facciamole volare ste aquile !!!!!
Gianni
......al mio amico Mario, presidente del MotoGuzzi World Club, che non smette mai di dare il cuore in cio' che ama
......ai miei amici Galli Cisalpini, che con la loro passione, vivono e fanno vivere un sogno
......ad un grande uomo, amico e serio professionista, ad Antonio di Pontedera, che con una passione al di sopra dell'immaginabile, ha creduto in tutto questo sin dal primo istante
......a Tiziano, che spingendo sulla forza delle parole, ci regala attimi di passione anche solo sfogliando la sua rivista
.......al mio amico Luis, che con suo papa' inventa, disegna e materializza sogni.
.... a tutti quelli che credono in cio' che fanno, perche' alla fine................sappiamo farlo bene !
.... ed infine...........a tutti gli amici Guzzisti, che sognano di vedere volare l'aquila lassu' dove solo lei pu' andare.
Ebbene, ci e' riuscita !
A voi tutti, e a tutti tutti quelli che nella passione credono,
vorrei dedicare la foto che ritrae l'Aquila di Mandello in compagnia di una vera !
Forza ragazzi, ci si vede a Mandello, facciamole volare ste aquile !!!!!
Gianni
E' bello tornare quando sai di farlo solo per poter ripartire ....
il motivo................computer bloccato ............
ora ci siamo, la Mongolia dista piu' di 2000 km ormai .......
ma i ricordi indelebili che ci sono restati in mente quelli li vivo ancora istante dopo istante.
Siamo a Omsk, sulla strada che ci riporta gradatamente verso quella che definiremo, vita comune.
Mi chiedo quanto lo sia davvero.....
Mi chiedo quanto non sia piu' comune vivere secondo l'allungarsi dell'ombra sul terreno
cercare la polvere sollevata da altri mezzi per individuare la strada.............e poi accorgersi che a sollevarla erano cavalli oppure yak.....
Assaporare quel mezzo litro di acqua rimasta e far bollire due spaghetti nel nulla piu' assoluto
Ricevere il sorriso di un bambino Mongolo incontrato su un passo a 2600 metri di altezza mentre posiziona una rudimentale trappola nella speranza di catturare, forse, una lepre.
Nessun bambino gioca...........
Il gioco e' vivere cercando di sopravvivere !
Ora siamo in Russia, cosi' lontana ma ormai cosi' vicina.
Le difficolta' della Mongolia sono svanite e rimane solo un gran desiderio di ritornarci quanto prima possibile.
E' bastata una cena, in compagnia di una famiglia di Siberiani, una bottiglia di wodka svuotata in compagnia del capo famiglia, una notte in un letto .............di quelli veri, con tanto di lenzuola e cuscino.........
Poco ci basta per dimenticare.......
Non voglio che avvenga !!
Desidero che mi rimanga sulla pelle un po' di quella polvere che tanto mi ha fatto dannare, la stessa che respirano i Mongoli nel loro quotidiano modo di vivere.
Cadere, rialzarsi, ancora cadere e mai smettere di desiderare cio' che non si e' ancora visto e vissuto.
Questo credo sia la molla che mi spinge a tenere gli occhi aperti sino a farli seccare,
non voglio perdermi nemmeno un istante di quel sogno, che per molti e' ormai consuetudine, mentre per me e' un solo istante, che forse.............forse............non vivro' mai piu'.
Per quante volte ho maledetto quella sabbia, quei dossi, il fango e tutto cio' che non mi lasciava andare oltre.
Ora, sento gia' nostalgia di quel mondo, un mondo che per molti di noi si apre solo entrando in un'agenza di viaggi, mentre per qualcuno..............si chiama casa !
Stiamo tornando, e' bello tornare ma, non posso smettere di pensare a chi ho lasciato.
Pochi istanti, magari una sola stretta di mano, il pastore che uccide la pecora per prepararmi la cena, la bambina che sognando chissa' chi ( non credo una velina ) si veste da donna, il bambino con la faccia arsa dal sole e ricoperta di polvere. Tutti, non ne dimentichero' uno di quei volti !!
Un mondo nel mondo.
Un sistema di vita semplice, talmente tanto che per noi divente incomprensibile e talvolta frustrante.
Per chi ama, per chi sogna, per chi desidera l'essenziale, per chi fa dell'attimo presente il proprio modo di vivere, ecco per tutti questi, la Mongolia e' un paradiso.
Per gli altri...................non potranno capirne l'essenza !
Si torna a casa, siamo in Russia, si procede come attratti da una forza che non ci permette di farlo.
Tornare e' bello.................ma solo perche' e' viva la consapevolezza di poter ripartire un giorno !
Gianni e Gisella
14 agosto 2011
Un paradiso di strade infernali
vorrei, ma non credo di essere in grado, trasmettere ogni singola emozione vissuta durante la traversata della Mongolia.
Vorrei, o forse egoisticamente no....vista l'enorme fatica, il sudore le mille difficolta' ....sento questa esperienza come una cosa conquistata da soli, Gisella ed io, e forse allora.....non vorrei.
Vorrei usare un solo termine per descrivere il tutto, ma non esiste su questa terra, o forse si chiama semplicemente Mongolia !
Ok, ok, vado con ordine.
Abbiamo terminato la traversata, piu' di mille km di piste sterrate, siamo vicini al confine con la Russia, ma non possiamo entrarvi in quanto essendo oggi domenica, e' chiuso.....
Abbiamo impiegato un giorno in piu' del previsto nell'effettuare la traversata, alcuni problemi ci hanno rallentato. Per scelta, avevamo deciso di percorrere una strada, a detta di molti, piu; difficile ma nel contempo piu' panoramica. Per questo, muovendoci verso ovest ci siamo tenuti alti oltre la linea mediana della Mongolia.
E' stato un sogno ad ogni metro percorso !
Anche quando siamo caduti per effetto del fango provocato dalle pioggie.
Io sono riuscito a balzare fuori dalla moto, mentre la mitica Gisella e' rimasta con la gamba intrappolata fra il fango e la moto stessa. Situazione difficile..............nessuna traccia di vita umana nel raggio di km, persi nel nulla, una moto carica da sollevare e Gisella sotto.
Beh....con uno sforzo tale da farmi ricrescere i capelli, ho sollevato la moto, sbloccando la gamba di Gisella.
Fortunatamente nulla di rotto, lo stivale con le protezione ha protetto e siamo ripartiti. Quel giorno, siamo caduti altre tre volte.........ma nulla, proprio nulla, ha mai tolto dai nostri occhi il sogno che ad ogni metro appariva all,orizzonte.
La parte est della mongolia differisce molto dalla parte centrale. Quest'ultima piu arida e sabbiosa ma nel contempo affascinante. Ma quando poi, ci si avvicina all'ovest............ecco, questo non ve lo svelo ancora....voglio ancora tenerlo impresso nel mio pensiero come un tesoro mio e solo mio !
Dettagli tecnici.
Problemi alla moto: NESSUNO !!
Benzina : in alcune parti si trova solo la 80 RON, grazie all'additivo fornitoci dalla Rothen tutto e' ok.
Pernottamenti: la nostra mitica tenda ci ha tenuto compagnia per 8 notti nel nulla piu assoluto. Vale la pena ricordare un episodio. Uno svizzero, ad Ulan Bator mi disse che il suo cane non dormirva fuori la sera per pericolo di lupi...........ah ah ah ah....solite storie inventate. Durante la seconda notte di campeggio libero, dopo aver preso possesso del mio sacco a pelo, nel silenzio piu assoluto.......avvertiamo un rumore di passi vicini alla tenda..............e a seguire............un ululatooooooooo................
Che notte ragazzi.............................................................................................................
Comunque e' vero, il lupo non attacca l'uomo ! sopratutto se puzza piu di lui !
Docce: ieri la prima dopo 9 giorni ( e ringraziate che sul blog non si possono postare i "profumi") effettuata grazie ad un bidone posto sul tetto della costruzione adiacente alla nostra Gher.
Pasti: pochi........solo la sera dopo aver montato la tenda, grazie al nostro fornelletto a benzina, ci gustavamo i fantastici spaghetti cinesi ( buoni davvero, sopratutto quando non vi e' altro )
Domani si riparte, obiettivo attraversamento degli Altay e via andare di gran gas.
Le foto arrivarenno presto, vi stiamo scrivendo da un post office dove la comunicazione e' un tantino lenta e non riusciamo.
Un grazie aancora a chi ci segue, ai Giacks Brothers ( fantastico !! ) e buone vacanze a chi parte o chi gia' e' in viaggio.
Noi abbiamo una gioia in cuore che ce lo sta facendo esplodere !!!
Lo avevo scritto, ma dovevo ancora viverlo. Arrivare in Mongolia e' semplice, attraversarla, con un mezzo a due ruote, cosi' carichi, e' stata davvero davvero dura.
Ma forse e' per questo, che la la sentiamo ancora piu' nostra !!!
Buon ferragosto a tutti !!!!!!!!
ci sentiamo presto, da domani dovrebbe essere un po' piu facile.
Auuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
Gianni e Gisella.
Vorrei, o forse egoisticamente no....vista l'enorme fatica, il sudore le mille difficolta' ....sento questa esperienza come una cosa conquistata da soli, Gisella ed io, e forse allora.....non vorrei.
Vorrei usare un solo termine per descrivere il tutto, ma non esiste su questa terra, o forse si chiama semplicemente Mongolia !
Ok, ok, vado con ordine.
Abbiamo terminato la traversata, piu' di mille km di piste sterrate, siamo vicini al confine con la Russia, ma non possiamo entrarvi in quanto essendo oggi domenica, e' chiuso.....
Abbiamo impiegato un giorno in piu' del previsto nell'effettuare la traversata, alcuni problemi ci hanno rallentato. Per scelta, avevamo deciso di percorrere una strada, a detta di molti, piu; difficile ma nel contempo piu' panoramica. Per questo, muovendoci verso ovest ci siamo tenuti alti oltre la linea mediana della Mongolia.
E' stato un sogno ad ogni metro percorso !
Anche quando siamo caduti per effetto del fango provocato dalle pioggie.
Io sono riuscito a balzare fuori dalla moto, mentre la mitica Gisella e' rimasta con la gamba intrappolata fra il fango e la moto stessa. Situazione difficile..............nessuna traccia di vita umana nel raggio di km, persi nel nulla, una moto carica da sollevare e Gisella sotto.
Beh....con uno sforzo tale da farmi ricrescere i capelli, ho sollevato la moto, sbloccando la gamba di Gisella.
Fortunatamente nulla di rotto, lo stivale con le protezione ha protetto e siamo ripartiti. Quel giorno, siamo caduti altre tre volte.........ma nulla, proprio nulla, ha mai tolto dai nostri occhi il sogno che ad ogni metro appariva all,orizzonte.
La parte est della mongolia differisce molto dalla parte centrale. Quest'ultima piu arida e sabbiosa ma nel contempo affascinante. Ma quando poi, ci si avvicina all'ovest............ecco, questo non ve lo svelo ancora....voglio ancora tenerlo impresso nel mio pensiero come un tesoro mio e solo mio !
Dettagli tecnici.
Problemi alla moto: NESSUNO !!
Benzina : in alcune parti si trova solo la 80 RON, grazie all'additivo fornitoci dalla Rothen tutto e' ok.
Pernottamenti: la nostra mitica tenda ci ha tenuto compagnia per 8 notti nel nulla piu assoluto. Vale la pena ricordare un episodio. Uno svizzero, ad Ulan Bator mi disse che il suo cane non dormirva fuori la sera per pericolo di lupi...........ah ah ah ah....solite storie inventate. Durante la seconda notte di campeggio libero, dopo aver preso possesso del mio sacco a pelo, nel silenzio piu assoluto.......avvertiamo un rumore di passi vicini alla tenda..............e a seguire............un ululatooooooooo................
Che notte ragazzi.............................................................................................................
Comunque e' vero, il lupo non attacca l'uomo ! sopratutto se puzza piu di lui !
Docce: ieri la prima dopo 9 giorni ( e ringraziate che sul blog non si possono postare i "profumi") effettuata grazie ad un bidone posto sul tetto della costruzione adiacente alla nostra Gher.
Pasti: pochi........solo la sera dopo aver montato la tenda, grazie al nostro fornelletto a benzina, ci gustavamo i fantastici spaghetti cinesi ( buoni davvero, sopratutto quando non vi e' altro )
Domani si riparte, obiettivo attraversamento degli Altay e via andare di gran gas.
Le foto arrivarenno presto, vi stiamo scrivendo da un post office dove la comunicazione e' un tantino lenta e non riusciamo.
Un grazie aancora a chi ci segue, ai Giacks Brothers ( fantastico !! ) e buone vacanze a chi parte o chi gia' e' in viaggio.
Noi abbiamo una gioia in cuore che ce lo sta facendo esplodere !!!
Lo avevo scritto, ma dovevo ancora viverlo. Arrivare in Mongolia e' semplice, attraversarla, con un mezzo a due ruote, cosi' carichi, e' stata davvero davvero dura.
Ma forse e' per questo, che la la sentiamo ancora piu' nostra !!!
Buon ferragosto a tutti !!!!!!!!
ci sentiamo presto, da domani dovrebbe essere un po' piu facile.
Auuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
Gianni e Gisella.
5 agosto 2011
.......Per arrivare sin quì........
Ulan Bator, oggi giornata di riposo........o meglio, cambio gomme, cambio olio, candele, regolato punterie, cambiato pastiglie dei freni, fatto il bucato, fatto spesa e..........fiuuuu......fortuna che si riparte, siamo esausti !!
Arrivati ieri nel pomeriggio in citta, giusto per darvi un'idea, di peggio personalmente ho visto solo Lima....lascio a voi ogni considerazione. Un anello infernale !!
Abbiamo soggiornato in una guest house gestita da una coppia, lei austriaca, lui tedesco. Molto carina e sopratutto meta di tanti altri viaggiatori provenienti da tutte le parti del pianeta.
Oggi, come vi dicevo, giornata dedicata alla manutenzione della moto. Gisella ha avuto il compito più ostico. Recarsi al ricevimento merci per sdoganare le gomme che avevamo inviato dall'Italia.
E' stato bello vederla arrivare a bordo di un taxi, condotto da un Mongolo, con lei che litigava in Italiano e lui che rispondeva in Mongolo.
Ho aperto la porta posteriore, dove le gomme giacevano, ho preso il malloppo e lasciato Gisella alle prese con la discussione iniziata.......
Il tutto per via della esosa richiesta del taxista ( esosa.....................fatti i conti erano poi qualche euro in più del dovuto, ma visto che l'economo della famiglia non sono io.....taccio )
Domani si riparte, direzione ovest, direzione casa. Prima però faremo visita a colui che in qualche modo ha ispirato questo viaggio, ovvero il temibile, famigerato Gengis Khan. Ad una quarantina di km dalla città infatti vi è un monumento a lui dedicato.
A seguire partiremo per quella che, da sempre riteniamo il vero viaggio, ovvero l'attraversamento della Mongolia in direzione Ovest. Tutto sterrato, e se il meteo ci regalerà ( come fatto oggi ) tanta acqua.....credo che sarà divertente...........molto divertente..........
Non so se sui blog si possono dire le parolacce.........ma almeno una permettetemela altrimenti non mi riescie il finale.....
Per arrivare sino quì, credo si debbano avere i coglioni ........
Per decidere di rifare la strada a ritroso..........credo che lo si debba essere !!
Non ho la più pallida idea di quando potremo nuovamente dare nostre notizie,
oh si, via traccia satellitare questo sempre, anzi, forse saprete meglio voi di noi dove ci troviamo.
In ogni modo,
un abbraccio a tutti, e non lasciatevi scappare la prossima tappa...........rientreremo in Russia ....FORSE......

Avvicinamnento a Ulan Bator
Dina 2 sotto i ferri....

Ingresso in Ulan Bator
Arrivati ieri nel pomeriggio in citta, giusto per darvi un'idea, di peggio personalmente ho visto solo Lima....lascio a voi ogni considerazione. Un anello infernale !!
Abbiamo soggiornato in una guest house gestita da una coppia, lei austriaca, lui tedesco. Molto carina e sopratutto meta di tanti altri viaggiatori provenienti da tutte le parti del pianeta.
Oggi, come vi dicevo, giornata dedicata alla manutenzione della moto. Gisella ha avuto il compito più ostico. Recarsi al ricevimento merci per sdoganare le gomme che avevamo inviato dall'Italia.
E' stato bello vederla arrivare a bordo di un taxi, condotto da un Mongolo, con lei che litigava in Italiano e lui che rispondeva in Mongolo.
Ho aperto la porta posteriore, dove le gomme giacevano, ho preso il malloppo e lasciato Gisella alle prese con la discussione iniziata.......
Il tutto per via della esosa richiesta del taxista ( esosa.....................fatti i conti erano poi qualche euro in più del dovuto, ma visto che l'economo della famiglia non sono io.....taccio )
Domani si riparte, direzione ovest, direzione casa. Prima però faremo visita a colui che in qualche modo ha ispirato questo viaggio, ovvero il temibile, famigerato Gengis Khan. Ad una quarantina di km dalla città infatti vi è un monumento a lui dedicato.
A seguire partiremo per quella che, da sempre riteniamo il vero viaggio, ovvero l'attraversamento della Mongolia in direzione Ovest. Tutto sterrato, e se il meteo ci regalerà ( come fatto oggi ) tanta acqua.....credo che sarà divertente...........molto divertente..........
Non so se sui blog si possono dire le parolacce.........ma almeno una permettetemela altrimenti non mi riescie il finale.....
Per arrivare sino quì, credo si debbano avere i coglioni ........
Per decidere di rifare la strada a ritroso..........credo che lo si debba essere !!
Non ho la più pallida idea di quando potremo nuovamente dare nostre notizie,
oh si, via traccia satellitare questo sempre, anzi, forse saprete meglio voi di noi dove ci troviamo.
In ogni modo,
un abbraccio a tutti, e non lasciatevi scappare la prossima tappa...........rientreremo in Russia ....FORSE......
Avvicinamnento a Ulan Bator
Ingresso in Ulan Bator
3 agosto 2011
Hotel a 5 stelle ? .......no a 95 RON !!!
la mia mamma mi ha sempre detto di dare retta al medico.....
ed e' cio' che ho fatto !
Tenersi sempre in movimento e fare tanto "moto"......
Forse ho travisato leggermente le indicazioni del professionista della salute, ma sta di fatto che,
mi sono sempre tenuto in movimento, ho usato tanto la moto .....e .......
.............BRACCIO GUARITO !!
La medicina fa miracoli ...!!!!
Abbiamo percorso piu' di 9000 km e sentiamo profumo di Mongolia.....
siamo a Ula Ude, a circ 200 km dal confine, ci siamo ragazzi, ci siamOOOOOOO !!!
Abbiamo passato gli ultimi giorni viaggiando molto, e sempre trovando rifugio in Motel sprovvisti di Internet point, per questo ci siamo, come dire, assentati....
Tolto ieri ......
La tappa di ieri prevedeva l'avvicinamento al lago Baikal senza per questo riuscire a raggiungerlo in quanto sapevamo che avremmo trovato un tratto di sterrato lungo circa 150 km e, com'e' noto, i tempi di percorrenza in questi casi si allungano.
Abbiamo raggiunto agevolmente l'inizio dello sterrato percorrendo i primi 350 km senza problemi.
Lo sterrato, polveroso e trafficato, non ha lasciato segni sui pneumatici di Dina2, ormai consumati e pronti alla pensione. Al termine del tratto "X" della giornata, occorreva trovare rifugio per la notte.
Abbiamo iniziato a percorrere km alla ricerca di un Motel, o qualcosa che vi somigliasse.....
Nel contempo, le ore passavano e le scarne indicazioni ricevute dai locali ci parlavano di completa assenza di alberghi, motel o quant'altro sino alle vicinanze del lago Baikal.
Il sole alle nostre spalle iniziava a scendere dietro l'orizzonte.......e bla bla bla......
alle 2 della notte.........eravamo ancora per strada con alle spalle 1017 km ( contro i 700 programmati )
Come se non bastasse, un'auto, un fuoristrada giapponese, ci affianca nella notte su un rettilineo dove, oltre a noi e gli occupanti dell'auto, non vi era nessuno. Ci sorpassa guardandoci ......rallenta, accosta si fa sorpassare, ci segue avvicinandosi ......
Era giunta davvero l'ora di trovare una soluzione ( oltre a quella che potrebbe dare l'uso della chiave delle candele......ben riposta e pronta all'uso nella mia borsa da serbatoio )
Alle 2.30, scorgiamo le luci di un paese, dove in ingresso vi e' un distributore di benzina aperto 24h al giorno.
Il resto del paese e' un insieme di case per uomini soli.......a scorrazzare per le strade quindi....solo uomini....e lungo i marciapiedi....solo donne......
Ambientino "caldo"......
torniamo indetro al distributore, con un sigaro mi faccio amico Sascia ( la guardia armata che sorveglia l'area ) nascondo la moto dietro la tettoia delle cisterne di carburante, Gisella ed io ci accomodiamo in quella che sara' la nostra sistemazione per la notte ( la sella della moto ) ........ed e' li' che abbiamo atteso l'alba......
Mai viaggiare la notte ragazzi, MAI !!
Questo, Gisella ed io ce lo ripetiamo alla nausea..........ma quando sei in Siberia..........a volte puo' capitare.
Domani si riparte, ed arriveremo dove il nostro sogno ci ha portati ( non posso ancora gridarlo al mondo......lo faro' domani )
Nel frattempo, un grande abbraccio,
e non scordate sempre di portare con voi un cappellino caldo........la notte fa freddo in certi Hotel.....
Gianni e Gisella
ed e' cio' che ho fatto !
Tenersi sempre in movimento e fare tanto "moto"......
Forse ho travisato leggermente le indicazioni del professionista della salute, ma sta di fatto che,
mi sono sempre tenuto in movimento, ho usato tanto la moto .....e .......
.............BRACCIO GUARITO !!
La medicina fa miracoli ...!!!!
Abbiamo percorso piu' di 9000 km e sentiamo profumo di Mongolia.....
siamo a Ula Ude, a circ 200 km dal confine, ci siamo ragazzi, ci siamOOOOOOO !!!
Abbiamo passato gli ultimi giorni viaggiando molto, e sempre trovando rifugio in Motel sprovvisti di Internet point, per questo ci siamo, come dire, assentati....
Tolto ieri ......
La tappa di ieri prevedeva l'avvicinamento al lago Baikal senza per questo riuscire a raggiungerlo in quanto sapevamo che avremmo trovato un tratto di sterrato lungo circa 150 km e, com'e' noto, i tempi di percorrenza in questi casi si allungano.
Abbiamo raggiunto agevolmente l'inizio dello sterrato percorrendo i primi 350 km senza problemi.
Lo sterrato, polveroso e trafficato, non ha lasciato segni sui pneumatici di Dina2, ormai consumati e pronti alla pensione. Al termine del tratto "X" della giornata, occorreva trovare rifugio per la notte.
Abbiamo iniziato a percorrere km alla ricerca di un Motel, o qualcosa che vi somigliasse.....
Nel contempo, le ore passavano e le scarne indicazioni ricevute dai locali ci parlavano di completa assenza di alberghi, motel o quant'altro sino alle vicinanze del lago Baikal.
Il sole alle nostre spalle iniziava a scendere dietro l'orizzonte.......e bla bla bla......
alle 2 della notte.........eravamo ancora per strada con alle spalle 1017 km ( contro i 700 programmati )
Come se non bastasse, un'auto, un fuoristrada giapponese, ci affianca nella notte su un rettilineo dove, oltre a noi e gli occupanti dell'auto, non vi era nessuno. Ci sorpassa guardandoci ......rallenta, accosta si fa sorpassare, ci segue avvicinandosi ......
Era giunta davvero l'ora di trovare una soluzione ( oltre a quella che potrebbe dare l'uso della chiave delle candele......ben riposta e pronta all'uso nella mia borsa da serbatoio )
Alle 2.30, scorgiamo le luci di un paese, dove in ingresso vi e' un distributore di benzina aperto 24h al giorno.
Il resto del paese e' un insieme di case per uomini soli.......a scorrazzare per le strade quindi....solo uomini....e lungo i marciapiedi....solo donne......
Ambientino "caldo"......
torniamo indetro al distributore, con un sigaro mi faccio amico Sascia ( la guardia armata che sorveglia l'area ) nascondo la moto dietro la tettoia delle cisterne di carburante, Gisella ed io ci accomodiamo in quella che sara' la nostra sistemazione per la notte ( la sella della moto ) ........ed e' li' che abbiamo atteso l'alba......
Mai viaggiare la notte ragazzi, MAI !!
Questo, Gisella ed io ce lo ripetiamo alla nausea..........ma quando sei in Siberia..........a volte puo' capitare.
Domani si riparte, ed arriveremo dove il nostro sogno ci ha portati ( non posso ancora gridarlo al mondo......lo faro' domani )
Nel frattempo, un grande abbraccio,
e non scordate sempre di portare con voi un cappellino caldo........la notte fa freddo in certi Hotel.....
Gianni e Gisella
incontri lungo la strada
pausa caffe'
la lunga notte ...
un giretto in centro
Iscriviti a:
Post (Atom)